In un contesto retail sempre più dinamico, essere competitivi significa anche saper ottimizzare i processi di back office, garantendo integrazione tra sistemi, visibilità sui flussi operativi, automazione e coerenza tra i dati del punto vendita e l’ERP aziendale. È con questo obiettivo che Exprivia ha sviluppato una soluzione in grado di trasformare il punto vendita in uno smart store, un ambiente connesso, efficiente e perfettamente allineato alla gestione centrale.
I processi di back office, la spina dorsale delle reti retail
Le attività di back-office sono l’infrastruttura operativa che tiene in piedi i punti vendita. Parliamo di operazioni quotidiane come la ricezione e il conteggio delle merci, la gestione dell’inventario, i resi, le rettifiche e anche il trasferimento di articoli da un negozio all’altro, operazione sempre più frequente nelle reti estese. Si tratta, come facilmente intuibile, di processi fondamentali per garantire la continuità operativa del negozio e, in ultima istanza, per elevare la soddisfazione del cliente finale.
Il problema nasce dal fatto che, in molti casi, queste attività vengono gestite con strumenti non progettati per questo scopo né adatti a comunicare in modo nativo e continuo con l’ERP aziendale. Spesso si utilizzano i software di cassa anche per operazioni come conteggi, movimentazioni o resi, ma questi sistemi - per quanto evoluti - sono pensati per supportare la vendita, non per ottimizzare l’intero flusso operativo di una rete retail. Come accennato, questi sistemi non garantiscono un’integrazione strutturata con un ERP come SAP, e il risultato è un disallineamento ricorrente tra ciò che accade nel negozio e ciò che viene registrato a livello centrale. Le giacenze possono essere incoerenti, la visibilità limitata, i movimenti di merce tra punti vendita non tracciati in modo efficace e il monitoraggio dei flussi molto complesso. Uno smart store risolve tutte queste problematiche, ma ovviamente ha bisogno degli strumenti giusti.
Exprivia Smart Store Solution, la soluzione che connette i punti vendita al cuore dell’azienda
Smart Store Solution è l’applicativo sviluppato da Exprivia per semplificare le attività di back-office dei punti vendita, con un’attenzione particolare all’efficienza operativa, alla visibilità e all’integrazione nativa con il sistema ERP. La sua funzione principale è proprio questa: estendere le funzionalità degli ERP SAP connettendoli al punto vendita in tempo reale per creare una continuità digitale tra l’operatività del negozio e ciò che viene gestito a livello centrale.
In una rete retail articolata, poter contare su un’integrazione nativa con l’ERP significa avere un unico livello di memoria e un centro dati condiviso verso cui confluiscono in tempo reale tutte le attività locali. Questo consente alla sede di avere piena visibilità sull’intera rete, semplifica i flussi di fatturazione, riduce le imprecisioni nei dati e favorisce una gestione collaborativa e coerente tra tutti i nodi dell’ecosistema.
Exprivia Smart Store Solution si basa sulla SAP Business Technology Platform e garantisce compatibilità sia con sistemi ERP cloud che con quelli on-premise. La soluzione è certificata e disponibile anche sui marketplace ufficiali SAP, a conferma del suo elevato livello di solidità, standardizzazione e interoperabilità.
Come gestire lo smart store con la soluzione Exprivia
Come accennato, Exprivia Smart Store Solution nasce per risolvere un’esigenza concreta: rendere più efficiente la gestione logistica e operativa dei punti vendita partendo dalle attività quotidiane che spesso richiedono più tempo, attenzione e precisione.
Gestione integrata dell’intera filiera logistica
Con questa soluzione è possibile gestire l’intera filiera logistica dei punti vendita direttamente in SAP, con un controllo centralizzato su ricezione delle merci, spedizioni, movimentazioni interne e resi. Ciò significa poter tracciare ogni passaggio, dall’arrivo del prodotto fino all’eventuale restituzione, con visibilità completa su documenti, giacenze e movimenti. Il tutto in tempo reale, con dati affidabili e aggiornati, disponibili sia per l’operatore che per la sede centrale.
Inventario a negozio aperto
Uno degli aspetti più interessanti della soluzione per lo smart store è la possibilità di gestire l’inventario anche a negozio aperto, identificando le giacenze a una data specifica e suddividendo il magazzino in aree per semplificare le operazioni. Funzioni come lo svuotamento rapido per la conta a zero o la sospensione dei conteggi con salvataggio automatico dei dati, permettono al personale di fermarsi in qualsiasi momento – ad esempio per servire un cliente – e riprendere il lavoro senza perdere nulla.
Movimentazioni tra punti vendita
La soluzione agevola anche le operazioni più complesse, come la gestione delle movimentazioni interne tra punti vendita o tra negozio e centro distributivo. È possibile impostare diverse causali di trasferimento, verificare la disponibilità della merce nelle altre sedi e completare operazioni di carico e scarico in pochi passaggi. Tutto questo contribuisce a creare un flusso di lavoro continuo, tracciato e coordinato.
Inoltre, grazie a funzionalità automatiche avanzate, è possibile semplificare la movimentazione della merce, ad esempio con lo spacchettamento automatico di kit e colli e la stampa diretta di etichette e sovracolli per le spedizioni, risparmiando tempo e riducendo al minimo gli errori manuali.
L’importanza della user experience
Exprivia Smart Store Solution mette inoltre al centro l’esperienza dell’utente, offrendo un’interfaccia grafica chiara, intuitiva e coerente con gli standard SAP di ultima generazione. Grazie all’adozione del design SAP Fiori, la soluzione si presenta in modo familiare per chi lavora già in ambienti SAP, e risulta immediatamente comprensibile ai nuovi utenti.
La piattaforma è progettata per adattarsi a diversi dispositivi, compresi tablet e terminali mobile, facilitando così l’operatività direttamente sul punto vendita, dove ogni minuto conta. L’accessibilità multicanale consente agli operatori di agire ovunque si trovino, senza interrompere il loro flusso di lavoro.
Infine, un altro aspetto chiave è la ridotta curva di apprendimento. L’interfaccia moderna e l’organizzazione intuitiva delle funzioni permettono al personale di apprendere rapidamente senza la necessità di lunghe sessioni formative. Si tratta di un ulteriore vantaggio della soluzione Exprivia, che si allinea perfettamente alle dinamiche dei punti vendita moderni, dove fermarsi non è un’opzione percorribile.
